baklava

Baklava Vegan-Fra Ceck-Food Blogger

BAKLAVA VEGAN

Fra CeckFood Blogger

La Baklava è il dolce mediorentale per eccellenza, ma fa parte anche della tradizione balcanica.

Discusse sono le sue origini, rivendicate sia da Grecia che da Turchia, anche se – in realtà – troviamo la Baklava in tutta la penisola balcanica (Albania, Bosnia, Israele e Armenia).

Pare che l’odierna ricetta della pasta fillo sia stata creata nel Palazzo Topkapi di Istanbul, dove il Sultano era solito donare ai propri soldati il dolce il 15 del mese di Ramadan nella cerimonia chiamata Baklava Alayı. I primi ad unire alcuni sottili strati di pasta a miele e noci furono però probabilmente gli assiri (VIII secolo a.C.)1.

Nel III secolo a.C la Baklava era già un dolce delle grandi occasioni ma solo successivamente vennero aggiunte anche le spezie.

Si tratta comunque di un dolce dai pochi e semplici ingredienti: pasta fillo, pistacchi noci o nocciole e zucchero e dalle molte varianti.

INGREDIENTI:

300 gr di pasta fillo (quelle in commercio solitamente sono vegan);

100 gr di noci;

100 gr di pistacchi;

100 gr di mandorle;

1 cucchiaio di cannella in polvere;

100 ml di olio di semi di arachide (o olio di semi preferito).

PER LO SCIROPPO:

450 gr di zucchero muscovado o integrale di canna;

75 gr di sciroppo d’agave;

20 ml di succo di limone.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa tritate la frutta secca (ma senza ridurla in farina).

Ungete una teglia rettangolare spennellandola con dell’olio (o ricopritela di carta forno). Adagiate sulla teglia un rotolo di pasta, spennellatelo di olio, copritelo con un altro foglio e spennellate di nuovo. Dopo il terzo foglio distribuite un terzo della frutta tritata e spolverizzate con la cannella.

Ricoprite con altri 3 fogli di pasta fillo spennellando ciascuno strato con l’olio di semi. Disponete di nuovo un terzo del ripieno, la cannella e ripetete tutta l’operazione un’altra volta. Spennellate anche l’ultimo strato.

Con un coltello tagliate il dolce a rombi.

Infornate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 min, fino a che la superficie non acquisterà un bel colore dorato.

Nel frattempo, preparate lo sciroppo:

in un pentolino versate l’acqua, lo zucchero e lo sciroppo d’agave. Fate bollire a fiamma bassa per 5-10 min mescolando. Quando avrà raggiunto la giusta consistenza versatelo sulla vostra Baklava ancora calda.

Lasciate raffreddare e servite.

1 Fonte: la Cucina italiana https://www.lacucinaitaliana.it/news/cucina/baklava-storia-e-ricetta/.

Guarda tutte le ricette di Fra Ceck cliccando qui 

Segui Fra Ceck anche su Instagram:

  

0 comments on “Baklava Vegan-Fra Ceck-Food BloggerAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se sei amante di Pane, Pizza e Lievito Madre...Visita la pagina cliccando qui in basso

(Pizzaskill e Delifoodclub)

Scroll Up