CHEESE CAKE AL LIMONE CON PAN DI STELLE
Chiccamangialatteno-Food Blogger
Quando ho deciso di preparare la mia prima cheese cake, volevo farne una che non contenesse la gelatina, che fosse più naturale ( e poi anche perché rischio sempre di fare danni irreparabili con la gelatina!) e finalmente, dopo vari esperimenti trovato la quadra giusta!
Il segreto per avere una cheese cake soda e che non rischi di schiantarsi pietosamente al suolo quando togliete l’anello della tortiera, è quello di montare molto bene la panna ( provate a capovolgere la ciotola e non dovrà colare!) e di rispettare rigorosamente i tempi di raffreddamento tra una preparazione e l’altra. Fatto questo avrete una cheese cake soda e naturale!
Rispetto alla classica cheese cake al limone, ho apportato una variante utilizzando i Pan di Stelle al posto dei classici biscotti Digestive per la base.
Provatela e vedrete che conquisterà anche voi come ha fatto con me!
Ingredienti per 8 persone
- Per la base ai Pan di Stelle
200 g Pan Di Stelle
100 g Burro
- Per la farcia
250 g Ricotta
300 ml Panna Da Montare
5 cucchiai Zucchero
1/2 Limone
- Per la glassa
2 Limoni
1 cucchiaio Zucchero
1 cucchiaio Maizena
q.b. Colorante Alimentare Giallo (Facoltativo)
Preparazione
Mettiamo i Pan di Stelle nel boccale del mixer e frulliamoli fino a ridurli in polvere. Nel frattempo facciamo sciogliere il burro in microonde.
In una ciotola uniamo i Pan di Stelle frullati con il burro fuso e amalgamiamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderiamo la base di una teglia a cerniera (io ho usato quella di diametro 26 cm) con la carta forno e ricopriamo il fondo con il composto di biscotti e burro, compattandolo bene con il dorso del cucchiaio, cercando di livellarlo bene.
Lasciamo riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Quando la base si sarà raffreddata procediamo a preparare la farcia: in una ciotola montiamo la ricotta con lo zucchero e il mezzo limone spremuto.
In un’altra ciotola montiamo molto bene la panna, fredda di frigorifero.
Uniamo la panna poco alla volta al composto di zucchero e ricotta, mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
Ricopriamo la base di biscotti fredda con la crema appena realizzata e livelliamo bene con la spatola.
Lasciamo rassodare in frigorifero per circa 5 – 6 ore.
Trascorso il tempo di riposo prepariamo la glassa: in un pentolino uniamo il succo di due limoni, un cucchiaio di zucchero e uno di maizena. Portiamo a bollore mescolando con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
Se volete ottenere una glassa più colorata, potete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare giallo.
Lasciamo intiepidire la glassa per qualche minuto, poi versiamola sulla cheese cake fredda e riponiamo di nuovo in frigorifero per almeno mezza giornata.
Note
- Un trucchetto per distendere bene la glassa sulla torta senza il rischio di rovinarla: versate al centro la glassa poi fate roteare la teglia per spargere la glassa in modo uniforme su tutta la torta.
- Seguendo questa ricetta come base potete variare il gusto della vostra cheese cake sostituendo il succo di limone con ciò che più preferite (nutella, caffè, frutta fresca frullata…).
Guarda tutte le ricette di Chiccamangialatteno cliccando qui
Segui Chiccamangialatteno anche su Instagram Facebook e sul suo blog :
0 comments on “Cheese Cake al Limone-Chiccamangialatteno-Food Blogger”Add yours →