Crostata con Curd di Limone e Mirtilli-Rossana Pegurri-Food Blogger

Crostata con curd di limone e mirtilli 

 Rossana Pegurri Food Blogger

Con il caldo che si fa sentire sempre più cresce la voglia di dolci dalle note fresche ed estive. 

Dopo qualche ricerca ho trovato una ricetta che faceva proprio al caso mio. Questa crostata infatti racchiude tutti i sapori più frizzanti e freschi dell’estate e richiede veramente poco tempo. 

Per la base non ho preparato una classica frolla ma un simil shortbread aromatizzato con farina di mandorle e rosmarino. 

La crema invece è un curd al limone e mirtilli, una vera scoperta e rivoluzione per i sensi! Pensate che una delle mie figlie amante del classico ha detto che questo è ancora più buono. E devo dire che siamo tutte d’accordo, infatti alla nota pungente del limone si aggiunge una nota di dolcezza. Ve ne innamorerete e anche il colore è veramente splendido e d’effetto, un preannuncio della magia che avvolgerà i sensi.

Una crostata che si conserva in frigorifero e da servire fredda per sentire i brividi lungo la schiena, brividi di piacere e freschezza.

Se però il vostro forno in estate va in vacanza (con tanto di sigilli) potete optare per una base con biscotti sbriciolati, un po’ di nocciole tritate e sempre il tocco di rosmarino, verrà una delizia. 

Base: 

230 g burro 

200 g zucchero di canna 

1 g sale 

2 cucchiaini di estratto di vaniglia 

310 g di farina 

115 g nocciole tritate (con mixer) 

2 cucchiaini colmi di rosmarino 

Curd limone e mirtilli:

200 g mirtilli 

succo di 3 limoni 

scorza di 1/2 limone 

15 g acqua 

115 g burro a temperatura ambiente 

200 g zucchero di canna

2 uova e 3 tuorli 

pizzico di sale 

20 g di amido di mais 

1 cucchiaino di vaniglia 

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 180°.

Con le fruste o la planetaria, sbattete il burro con lo zucchero, sale e l’estratto di vaniglia. Una volta amalgamati aggiungete la farina, le nocciole tritate e io rosmarino fino ad ottenere una consistenza tipo crumble (ovvero sabbiosa e con grumi).

Trasferite il composto in una teglia con fondo rimovibile e con un cucchiaio o le mani compattatela per creare una base omogenea e dello stesso spessore. Bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Mettete in congelatore per 15 minuti poi infornate per 40/45 minuti, fino a doratura. 

Una volta cotta lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. 

Consiglio: se preferite potete optare per una base di biscotti come per una cheesecake sempre aggiungendo le nocciole e il rosmarino.

Per la crema: 

Sciacquate bene i mirtilli poi in una pentola antiaderente spadellateli a fiamma viva per qualche minuto con il succo di limone e un cucchiaio di acqua. Schiacciateli anche con il cucchiaio. Una volta morbidi filtrateli con un colino per ottenere il succo.

Spremete il succo dei limoni e filtratelo con un colino. In un contenitore mettete le uova e i tuorli insieme con lo zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia. Mescolate bene con una forchetta creando una crema. 

In un pentolino mettete il burro e fatelo sciogliere, aggiungete l’amido di mais e mescolate bene con la frusta per non creare grumi. Quando inizia ad ispessirsi abbassate la fiamma al minimo e unite la crema a base di uova e la purea di mirtilli. Mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Mettete in un contenitore con pellicola a contatto e una volta fredda tenere in frigorifero (meglio per una notte).

Su un piatto mettete il guscio della crostata e versatevi la crema. La crema di presenterà densa, date una mescolate con una spatola (se preferite diminuite la quantità amido). 

Decorate e conservate in frigorifero, toglietela qualche attimo prima di servire.

Guarda tutte le ricette di Rossana Pegurri cliccando qui 

Segui Rossana Pegurri anche su Instagram:

  

0 comments on “Crostata con Curd di Limone e Mirtilli-Rossana Pegurri-Food BloggerAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se sei amante di Pane, Pizza e Lievito Madre...Visita la pagina cliccando qui in basso

(Pizzaskill e Delifoodclub)

Scroll Up