Crostata con Frolla ai Mirtilli e Crema-Rossana Pegurri-Food Blogger

Crostata con frolla ai mirtilli e crema pasticciera 

 Rossana Pegurri Food Blogger

La “créme de la créme”, densa e saporita e allo stesso tempo vellutata e cremosa, fatta con farina, uova, latte e zucchero. Di cosa parlo? Della crema pasticcera la mia preferita e base di moltissimi dolci.

Racchiudete questa crema in un guscio di frolla insaporita con della purea di mirtilli e voilà ecco uno dei miei dolci preferiti.

Ingredienti:

Per la frolla:

500 g di farina 00

250 g di zucchero

180 g di burro

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

3 tuorli

1 pizzico di sale

100 g di mirtilli ridotti in purea

Per la crema pasticciera:

1/5 l di latte

75 g di zucchero

1 cucchiai di rum

70 g di amido di mais

4 tuorli

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento:

Per la crema pasticciera fate bollire in un tegame il latte e la vaniglia.

A parte mescolate con una frusta i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais.

Dopo l’ebollizione incorporate il latte nella massa ottenuta.

Cuocete il tutto a bagnomaria continuando a mescolare con una piccola frustra.

Togliete la crema dal fuoco non appena si addensa. Versatela subito in un contenitore freddo e mescolatela ancora per qualche minuto. Copritela con la pellicola facendola aderire alla crema e mettete in frigorifero.

Per la frolla, su un piano di lavoro versate a fontana la farina setacciata, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente, le uova, il pizzico di sale e la scorza di limone.

Iniziate ad impastare gli ingredienti formando una pallina con il burro le uova e un po’ di farina e man mano integrate sempre più farina e gradualmente anche la purea di mirtilli, creando un solco nel panetto. Continuate ad impastare fino a quando otterrete un bel panetto liscio ed omogeneo.

Mi raccomando cercate di lavorare la frolla il meno possibile.

Riponete la frolla avvolta nella pellicola in frigorifero per circa 30 minuti.

Stendete la frolla sul piano infarinato e foderate uno stampo già imburrato (io in questo caso ne ho usato uno rettangolare), vi consiglio comunque uno stampo a cerniera.

Mettete la crema pasticciera creando uno spessore di due dita.

Poi decorare con delle strisce di frolla.

Infornate a 180° forno preriscaldato per 50 minuti.

Guarda tutte le ricette di Rossana Pegurri cliccando qui 

Segui Rossana Pegurri anche su Instagram:

  

0 comments on “Crostata con Frolla ai Mirtilli e Crema-Rossana Pegurri-Food BloggerAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se sei amante di Pane, Pizza e Lievito Madre...Visita la pagina cliccando qui in basso

(Pizzaskill e Delifoodclub)

Scroll Up