Crostata di Ricotta all’Alchermes-Gioia in Cucina-Food Blogger

CROSTATA DI RICOTTA ALL’ALCHERMES

Gioia in Cucina-Food Blogger

La crostata di ricotta all’alchermes è un dolce molto diffuso in Toscana, io l’ho scoperto da poco e mi ha subito attirato per il suo bel colore.

Adoro conoscere e provare dolci nuovi, così sono subito andata a cercare e leggere qualche ricetta e mi sono messa all’opera!

La ricetta originale prevede l’utilizzo di ricotta di pecora, per mio gusto personale io ho utilizzato quella vaccina e ho aggiunto un leggerissimo strato di confettura di frutti di bosco sul fondo. Il risultato è stato ottimo, l’Alchermes dona a questa torta un aroma molto particolare, oltre al suo bellissimo colore!

INGREDIENTI

Stampo da crostata di 22 cm di diametro

PER LA PASTA FROLLA

125 g burro

125 g zucchero

1 uovo medio

250 g farina 00

1 limone – scorza

PER LA FARCITURA

500 g ricotta

80 g zucchero semolato

40 ml Alchermes

2 cucchiai di confettura di frutti di bosco

 

Per prima cosa preparare la pasta frolla.

Lavorare nella planetaria il burro morbido con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, senza montarlo.

Aggiungere le uova, amalgamare bene e infine aggiungere la farina. A questo punto dovrete lavorare l’impasto il meno possibile, per evitare che la farina sviluppi il glutine, giusto il tempo di amalgamare tutti gli ingredienti.

Versare il composto sul piano da lavoro e velocemente con le mani formare un panetto liscio ed omogeneo.

Avvolgerlo nella pellicola alimentare e riporlo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.

Dopodiché preparare la farcitura: mescolare la ricotta con lo zucchero e l’Alchermes fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Riprendere la frolla e stenderla ad uno spessore di ½ centimetro.

Rivestire lo stampo leggermente imburrato e infarinato (se utilizzate uno stampo di silicone potete evitare questo passaggio), rifilare i bordi con un coltello e tenere la pasta avanzata da parte, per le decorazioni.

Bucherellare il fondo della torta con una forchetta e ricoprirlo con un velo di confettura.

Farcire con il composto di ricotta, livellando la superficie.

Con la pasta avanzata ricavare o delle strisce per fare la classica griglia di copertura, o con degli stampini le forme che preferite, da distribuire sulla superficie della crostata.

Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti circa.

Far raffreddare bene prima di sformarla e servirla.

Conservare in frigorifero.

Guarda tutte le ricette di Gioia in Cucina cliccando qui

 

Segui Gioia in Cucina anche su Instagram Facebook :

   

0 comments on “Crostata di Ricotta all’Alchermes-Gioia in Cucina-Food BloggerAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se sei amante di Pane, Pizza e Lievito Madre...Visita la pagina cliccando qui in basso

(Pizzaskill e Delifoodclub)

Scroll Up