DITA DELLA STREGA
Halloween e le sue spaventose ricette sono entrati nelle nostre abitudini, come festa e come deliziose occasioni di divertimento e bontà.
Una ricorrenza che piace a grandi e piccini, Halloween. Un po’ paura, un po’ magia, un po’ sfizio per il palato, ne hanno fatto una tradizione anche qui dove non ha antiche radici.
Inizio con una proposta dolce. Le Dita della Strega sono in realtà…mostruosi biscotti perfetti per Halloween, sono brutte al punto giusto per far inorridire i vostri ospiti!
Questi terrificanti biscotti peraltro sono facili e veloci da preparare, quindi potete cimentarvi anche per offrire una squisita merenda ai vostri figli.
Ingredienti per 20 dita:
- 250 gr. di farina 00
- 120 gr. di burro
- 1 pizzico di sale
- 2 tuorlo d’uovo
- 120 gr. di zucchero a velo
- 120 gr. di estratto di vaniglia
- 20 pz. di mandorle pelate
Per decorare:
- q.b. marmellata di amarene o ciliegie
Procedimento:
-
Prepara la frolla con il metodo della sabbiatura, che consiste semplicemente nel miscelare il burro freddo da frigo e tagliato a cubetti assieme alla farina setacciata.
-
Questo procedimento permette un impasto friabile e molto semplice da lavorare.
-
Si procede con l’aggiunta dei tuorli d’uovo, il sale, lo zucchero, la vaniglia mescola.Mescolare bene il tutto e iniziate a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
-
Ricoprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
-
Quando e’ pronta cospargete il piano di zucchero a velo e formate un salsicciotto e dividere fino ad ottenere 20 pezzetti.
-
Lavorate ogni pezzetto con il palmo della mano trasformandoli in cilindretto dalla lunghezza delle tue dita, circa 10 cm.
Sagoma le nocche delle dita e fate dei piccoli segni sulle dita con un coltello a lama liscia. Su ogni estremità sistemate una mandorla pressandola leggermente: fungerà da unghia.
-
Sistemate le dita della strega su una teglia foderata con carta forno e cuocete per circa 20-25 minuti in forno già caldo.
-
Lasciate raffreddare, dopodichè decoratele con la marmellata di amarene che simulerà il sangue. Le dita della strega sono pronte per il “ trick or treat (dolcetto o scherzetto?).
Guarda tutte le ricette di Sabina Martorana cliccando qui
Segui Sabina Martorana sulle sue pagine social e sul suo blog :
0 comments on “Dita della Strega-Sabina Martorana-Food Blogger”Add yours →