Torta ricotta e limone con frosting al pistacchio
Se mi dovesse chiedere quali sono i dolci che preferisco, quelli che mangerei sempre non ho alcun dubbio nel rispondervi crostata o ciambellone. A volte però mi capita di aver voglia di qualcosa di goloso e quando è così bisogna fare le cose in grande. E così ho fatto.
La base è una torta umida e scioglievole con ricotta e mandorle senza farina e perciò senza glutine (così per l’intero dolce) e profumata al limone che dona una freschezza unica.
Ad aggiungere golosità al dolce è poi il frosting al mascarpone e pistacchi tostati.
Sicuramente come dicevo un dolce molto ricco e che non si fa mancare nulla. Ma il bello è anche la possibilità di scegliere di fare solo la base della torta che diventa così perfetta per una colazione o un tè pomeridiano da accompagnare se si vuole con un pochino di frosting di cui andrete a dimezzare le dosi.
Questa torta per me era favolosa, molto ricca e dai sapori delicati e freschi per la presenza del limone che contrastano con la nota più decisa data dal mascarpone. La ciliegina poi è data dai pistacchi triturati presenti nel frosting che aggiungono quella nota croccante che tanto amo.
Per la torta:
120g burro morbido
200g zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
scorza di mezzo limone
4 uova separate
240g farina di mandorle
300g ricotta
Frosting:
25 g zucchero a velo
50g burro a temperatura ambiente
320 g mascarpone
200 ml di panna
70g pistacchi
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Scorza di mezzo limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrare due stampi da 20 cm di diametro.
Mettere 100 g di zucchero semolato e la scorza di limone in un robot da cucina e frustate fino a macinare finemente.
Aggiungete il burro e l’estratto di vaniglia e sbattete per circa 10 minuti, deve diventare chiaro e cremoso.
Aggiungete i tuorli uno alla volta, sbattendo per bene il composto prima di aggiungere il successivo.
Aggiungete ora la farina di mandorle e la ricotta e amalgamate il tutto.
A parte montate a neve gli albumi fino a formare dei ciuffetti morbidi. Aggiungete a gradi lo zucchero rimanente e completate di montare.
A poco a poco aggiungete i bianchi al composto precedente e mescolate con una spatola.
Dividete l’impasto in parti uguali e versatelo nelle due teglie leggermente imburrate e infarinate.
Cuocete per 40/45 minuti. Fate raffreddare prima di sformarle.
Fate tostate i pistacchi. Nel mixer tritateli fino a quando saranno di diverse grandezze.
Per il frosting: sbattete il burro morbido con lo zucchero a velo fino a che sarà soffice. Aggiungete il mascarpone, la panna vaniglia, la scorza di limone e il pizzico di sale. Fate amalgamate bene. A parte montate a la panna fino a renderla semi-montata. Unitela al precedente composto usando le fruste. Unite da ultimo i 50 g di pistacchi.
Distribuite abbondante glassa sul primo disco di torta e cospargete con qualche pistacchio.
Adagiate sopra l’altro disco di torta e completate con la restante farcia. Decorate con i restanti pistacchi.
Guarda tutte le ricette di Rossana Pegurri cliccando qui
Segui Rossana Pegurri anche su Instagram:
0 comments on “Torta Ricotta e Limone-Rossana Pegurri-Food Blogger”Add yours →